
" Una questione privata" di Beppe Fenoglio è stata definita " una delle storie più disperatamente romantiche della nostra narrativa." La storia di Milton, un partigiano che vive l'incubo della guerra e la brutalità della Resistenza e di Fulvia, una giovane torinese, è una storia di passione e ossessione dove la realtà dell'esistenza in una vita disperata si intreccia nel sogno romantico del protagonista, il quale si muove tra la speranza del compimento di un amore per accettare la morte e il tradimento di chi ama per accettare la vita.
"Nella sua disperata ricerca, Milton si muove fra colline nere e alberi grondanti, sopra strade colme di fango «giallo come zolfo, tenace come mastice», attraverso guadi resi impraticabili, in un paesaggio continuamente segnato dalla pioggia e dalla nebbia, che entra nei polmoni e tutto cancella."
Ecco, questo mi ha ricordato la nebbia questa mattina: il vuoto reso pieno da gocce impalpabili, può essere come un amore impossibile...un niente reso tanto dall'immaginazione e dall'illusione, che a volte ti riempie l'esistenza e ti fa continuare ad accettare l'insoddisfazione della vita.
Nessun commento:
Posta un commento