- Si inizia di prima mattina. Non fai in tempo a fare colazione che già devi pensare al pranzo...io che faccio zapping fra RAI, MEDIASET, SKY e DIGITALE TERRESTRE potrei anche evitare di mangiare, tanto sono già piena di tutti i cibi che mi cucinano senza pietà dalle prime ore del mattino. Uno mattina inizia con la trippa in umido...alle 7 e 30! I conduttori, i quali hanno già la faccia bianca e slavata di chi, pur dovendo far finta di essere sveglio, non può in nessun modo nascondere certe occhiaie che arrivano al mento, sotto le luci dei riflettori assumono un colorino tra il giallo e il verde mentre si avvicinano con aria compiaciuta allo chef di turno. Il collegamento dura il tempo di consentire ai malcapitati di tenere il fiato per le esalazioni malefiche.
Per fortuna Cominciamo bene sul terzo canale ci viene incontro con le zuppe della salute...sbrodoni di lenticchie e ceci passati di un colore indefinibile che ti fanno star bene solo per il fatto che sono talmente repellenti che decidi senza ripensamenti di metterti a dieta! Per chi invece non ha di queste preoccupazioni, quasi in contemporanea si cucina in Mattina in famiglia, Occhio alla spesa ( ma veramente a qualcuno interessa il prezzo delle puntarelle a Milano piuttosto che a Palermo?), La prova del cuoco( per favoreee!!! risparmiateci i balletti di Anna Moroni, mi vergogno per leiii!) e quella svagata della Parodi su Studio Aperto, con quel suo ditino speed assaggia le pietanze con una bella slinguazzata che ti auguri non abbia usato anche durante la preparazione...Siamo arrivati alle 13. Fino a merenda lo stomaco non ti brontolerà di certo, considerato che si sussegueranno fra canali di Stato e reti private ben 12 programmi in cui il cibo la fa da protagonista, da quello più "popolare" del Club delle cuoche (belle le paciose protagoniste, sembrano le comari al mercato) a quello etnico dell'altezzosa Ravaglioli( glielo dice qualcuno che non tutti i giorni possiamo andare a mangiare in Indonesia?) a quello schizzato di un giovane chef, Mattia, che se non smette di far ruotare i coltelli mentre affetta le patate prima o poi qualche cameramen contribuirà con propri mezzi ad insaporire le pietanze.
Fino al momento della cena sono ancora veramente tante le cucine in cui entro...mi riservo di parlarne un'altra volta, anche perchè un capitolo a parte meritano tre programmi " mito": Nigella feast, Chef per un giorno e Cortesie per gli ospiti, fantastici esempi di come il cibo possa veramente diventare spettacolo. A presto, mi è venuta una fame. Rabbiosaaaa!..
Nessun commento:
Posta un commento